IMP. TRATTAMENTO ACQUE METEORICHE IN CONTINUO “IPC”

Voce di capitolato

Fornitura di impianto di trattamento acque meteoriche in continuo da interro ”IPC …” tipo Starplast idoneo a trattare i reflui di dilavamento di superfici pavimentate, composto da due manufatti di polietilene realizzati nella tecnica di stampaggio rotazionale: scolmatore, vasca di dissabbiatura/deoliazione. Scolmatore: di forma ad Y per ingresso reflui e due uscite, una al trattamento e l’altra per lo scolmo delle portate superiori alla portata di progetto Vasca di trattamento: a forma cilindrica orizzontale modulare saldata ad elettrofusione a passaggio totale; in corrispondenza dei piedi di appoggio della stessa sono presenti fori passanti per l’ancoraggio al terreno/platea in CA.
La vasca è suddivisa internamente in due sezioni: la prima camera di dissabbiatura con sistema di stramazzo per afflusso alla seconda di deoliazione sono installati filtri a pacco lamellare per la coalescenza. La tubazione di uscita è dotata di otturatore automatico a galleggiante. L’impianto IPC M … per il trattamento delle acque meteoriche di dilavamento, è dimensionato secondo le norme UNI EN 858/1-2 Classe 1 a marcatura CE e certificazione DOP ed è idoneo allo scarico in acque superficiali o a trattamenti successivi.
L’impianto per il trattamento delle acque meteoriche di dilavamento in continuo mod.
IPC…. , avrà le seguenti dimensioni e potenzialità:
Lu… x La… x h … – Volume totale lt….. – Piazzale scoperto m2…… – Grandezza Nominale:
NS… l/s – Scolmatore: tubi in/by pass Ø …. – Scolmatore: tubazione a trattamento Ø …..